Raffaele Crovi - Biografia
 Home page
 Biografia
 Bibliografia
 Opere letterarie
 Bibliografia della critica
 Antologia di opinioni
 Editoria
 Radio e Televisione
Teatro 
 Giornalismo
 Parole chiave
 Archivio
 Contatti
 Ringraziamenti


 
Raffaele Crovi - Home page
Teatro


Raffaele Crovi è stato direttore artistico del Teatro «Verdi» di Milano nel triennio 1983-1985.
Per il teatro ha scritto con Enrico Vaime Uomini e no, riduzione del romanzo di Elio Vittorini, pubblicata sulla rivista «Sipario» (n. 288) dell'aprile 1965; ha scritto con Gianfranco Bettetini Ambrogio di Milano, sceneggiatura per l'omonimo dramma storico andato in onda per la regia dello stesso Bettetini sul Rai Uno nel 1975; Il viaggio di Astolfo riduzione scenica per pupazzi e attori dall'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, messa in scena nella versione per adulti (Il viaggio di Astolfo ) e in quella per ragazzi (Quello Stolfo da Ferrara) al Teatro «Verdi» di Milano (prima assoluta il 13 febbraio 1983) e replicata in vari teatri italiani. Il testo di Quello Stolfo da Ferrara è stato pubblicato dalle Edizioni Junior nel 2004.
Nell'archivio di Crovi ci sono anche testi teatrali mai messi in scena e inediti: Calcio di rigore, sui conflitti familiari negli anni della contestazione postsessantottina; le riduzioni sceniche da L'asino d'oro di Apuleio, dal Gargantua di François Rabelais, dal Bertoldo di Giulio Cesare Croce, da Alice di Lewis Carroll; gli atti unici che rievocano la storia del pittore Melozzo da Forlì, del processo parigino ad Alfred Dreyfus, di Lev Trotzkij nel suo periodo hollywoodiano e dell'epica resistenziale tra il settembre del '43 e l'aprile del '45.

 
clicca sull'immagine per ingrandirla



Visualizza la scheda del libro >>